
Protagonista delle foto di oggi è infatti la Delizia di Belriguardo una delle 19 prestigiose residenze (chiamate delizie) degli Este: questa fu la prima ad essere edificata al di fuori dalla città di Ferrara, da cui Voghiera dista circa 15 km.
La Delizia di Belriguardo fu voluta da Niccolò III d'Este e venne utilizzata come residenza estiva di tutta la corte estense e come villa di rappresentanza.
La sua costruzione risale al 1435, anche se la struttura subì continue rivisitazioni ed ampliamenti nel corso degli anni, ad opera dei successivi duchi di casa d'Este.
In questa delizia soggiornò parecchie volte anche la famosissima Lucrezia Borgia.

E proprio in questa residenza estense è ambientata l'opera teatrale di Johann Wolfgang von Goethe chiamata, appunto, Torquato Tasso.

Ai nostri giorni sono rimasti visibili; la torre al centro, dalla quale gli Estensi osservano gli spettacoli nella peschiera sottostante alimentata dall'acqua del fiume Sandalo; le sei finestre gotiche della fine del Quattrocento e la Sala della Vigna (che purtroppo non sono riuscito a visitare), l'unico ambiante che ha restituito qualche testimonianza dell'antico splendore.
Un po' fuori gli intinerai turistici, ma assolutamente da visitare questa bella delizia…magari mentre che fate una gita per le campagne ferraresi… ;)
Foto originali di Franco Colla
Fonte: Wikipedia
Tag di Technorati: 2012,Ferrara,Emilia Romagna,Voghiera,Delizia del Belriguardo,Estensi,Niccolò III,fedetails.net,Architettura,architecture,photo of Italy,photography,blog,pic of the day
Nessun commento:
Posta un commento